Riduzione costi di gestione di personale, utenze, approvvigionamento, magazzino
Eliminazione della maggior parte delle fasi della ristorazione: approvvigionamento, magazzino, lavorazione e scarto, trasformazione delle materie prime in prodotto finale, smaltimento scarti e poi pulizia finale
di tutti gli strumenti adoperati
Eliminazione di rimanenze e sprechi alimentari
Trasformazione di costi fissi in costi variabili
Eliminazione dei costi di build up di una cucina professionale attrezzata, degli impianti di aspirazione come la canna fumaria, degli scarichi oli esausti, ecc.
Erogazione del servizio ristorazione h24
Inserimento nel menù di piatti dalla preparazione lunga e complessa o di piatti costosi, prodotti singolarmente e che consentano una maggiore elasticità di orari e di servizio
Riduzione degli spazi di produzione a vantaggio di quelli di somministrazione e consumo
Sfruttamento di spazi utilizzati solo alcune ore al giorno (es. Bar e Breakfast Room degli Alberghi) per la creazione di un punto di ristoro